ESTRATTO DAL MIO LIBRO (ebook) PROXIMA CENTAURI B. ULTIMA FRONTIERA PER VIVERE (INTRODUZIONE)
- trotamarmorata53
- 24 nov 2020
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 18 giu 2021
L'EBOOK SI PUO' SCARICARE DA youcanprint.it OPPURE amazon.it DIGITADO IL TITOLO SULLE BARRE DI RICERCA.
INTRODUZIONE
È quasi notte, cammino in riva al mare, non c’è luna che illumini; se non fosse per la fioca luce che giunge dal bar all’ingresso della spiaggia non si vedrebbe nulla. Il mare è calmo e come un immenso specchio riflette luci, sagome, scogli e barche. La brezza marina porta profumi salmastri, onde leggere ritmicamente fanno udire il loro docile incontro con la battigia. Il cielo pieno di stelle è meraviglioso, immenso. Sfilo il golfino e lo stendo sulla sabbia, mi ci corico supino sopra. Ho voglia di guardarlo questo cielo, mi affascina. Piego le braccia all’indietro affinché le mani possano unirsi per rendere comodo l’appoggio della nuca. Voglio godermi lo spettacolo disteso con calma e riflettere. Spesso mi appare tutto così scontato ma non stasera. In questa rilassante posizione il pensiero più assillante è un desiderio: poter vedere da vicino quel panorama astrale, mi riesce difficile dare una spiegazione alla magnificenza di quel tripudio luminescente e la mente vorrebbe poter volare, perdersi nell’infinito, scoprirne i misteri. Chissà quanti uomini e donne hanno avuto lo stesso mio pensiero. Ma sono costretto a rassegnarmi sapendo che non siamo ancora pronti ad intraprendere un viaggio così lungo e impegnativo. La scienza tuttavia ci lusinga supponendo che esiste teoricamente la possibilità di raggiungere quei mondi sconosciuti. Un giorno, forse tra qualche decina di anni saremo così evoluti da spiccare il grande salto nell’ignoto sfidando le barriere del tempo e dello spazio. Questo ci conforta ma pure ci delude poiché questi limiti non vorremmo perdere troppo tempo per superarli, siamo impazienti. I desideri li vogliamo subito sul piatto, non sappiamo se saremo in vita per assisterne l’evento, e considerando l’impossibilità di farlo usiamo il nostro jolly, la fantasia. Ma non basta si va addirittura oltre l’immaginazione; vorremmo viaggiare percorrendo il tempo sia nel passato che nel futuro perché la nostra sete di conoscere chi siamo e da dove veniamo è una sfida costante ed è questo che ci spinge a scoprire ed esplorare l’ignoto come se fossimo degli eterni bambini assetati di conoscenza. La mia sensazione anche se priva di adeguato supporto scientifico tuttavia è che in nessun modo sia possibile viaggiare o tornare nel passato. Non ci sono acque che risalgono le cascate o fiumi che ritornano al monte da cui sono sgorgate le loro sorgenti. Anche il tempo credo che segua questo principio e se la tecnologia ce lo permetterà i viaggi nel futuro, saranno l’unica barriera superabile. Ci sono certezze scientifiche su questo aspetto. Ma restano degli interrogativi: quando saremo in grado di intraprendere questa avventura? Avremo le risorse economiche per portarla a termine? Sicuramente il successo dipenderà dalle scoperte tecnologiche della scienza ma pure dalla volontà. Gli uomini sono troppo impegnati a seguire i propri egoismi ed il benessere deve superare ogni necessità, soprattutto quelle immediate. Ciò che questo libro vuole mettere in evidenza è che, soldi, potere, indifferenza, arroganza e ignoranza sono il male del nuovo millennio, un’epidemia inarrestabile di cui la caratteristica patologica avrà la forza di devastare e dilapidare le risorse di questo pianeta, i sintomi sono già evidenti. Quanto più queste risorse verranno ridotte quanto più molti esseri umani ne saranno privati, solo pochi ne fruiranno e pure vergognosamente in quantità da spreco. In gioventù pensavo che l’umanità avesse tratto un’adeguata lezione dagli errori del passato dopo due guerre mondiali con milioni di morti, invece le lezioni non bastano mai. Il mondo sta mettendo in evidenza allarmanti instabilità: subbugli, fermenti bellici devastanti, il fenomeno dell’ISIS, medio oriente in guerra perenne, Africa assetata, proteste in Cina, Europa e nel sud America; inquinamenti per incuria e per cupidigia, ferocia delle mafie, versamenti di veleni industriali nelle falde acquifere, aumento delle temperature, desertificazioni, incendi ecc.
La classe media è stata privata della sua forza; il lavoro, riducendo molte fasce di questa categoria in povertà. Dazi e misure economiche soffocanti strozzano i poteri d’acquisto. L’umanità è un enorme pallone sempre più sgonfio ormai prossimo al collasso. Nel racconto si vuole dimostrare che volere è potere ed il potere potrebbe essere costretto a reagire perché la morte dei poveri aprirebbe le tombe anche ai ricchi. Nella fantasia del racconto coloro che detengono il potere economico mondiale uniscono le forze per salvarsi da catastrofi a catena, derivate dalla minacciosa traiettoria di un asteroide capace di colpire il nostro pianeta. In questo caso il potere economico si organizza e ancora una volta la spunta su tutti gli altri poveri mortali creando un’arca galattica capace di portare pochi eletti a superare le barriere della scienza per cercare di salvare la pelle. Nell’infamante realtà che sono sempre i soliti a salvarsi c’è la dimostrazione che se ci fosse impegno non ci sarebbero ostacoli per rendere questo mondo migliore. Ogni individuo potrebbe dare il proprio contributo per collaborare a significative conquiste sociali e tecnologiche. Invece come sta avvenendo oggi si preferisce mantenere le masse inoperose ed è assolutamente indispensabile che regni l’ignoranza ed una misurata povertà per garantire a pochi eletti di continuare a godere di privilegi indegnamente meritati. Solo pochi possono lavorare, solo pochi possono andare a scuola. Quanto più queste alchimie controllate dai potenti dividono gli abitanti terrestri quanto più questa classe di arroganti è in grado di dominarli subdolamente. Bisogna convincere le masse a combattere contro qualcuno creando ad arte dei nemici sfruttando falsi dogmi religiosi o politici. Esistono anche mezzi psicologici che sfruttano puntualmente la potenza orientativa dei social, dove molti si sentono dotti solo perché hanno scritto un banale commento su questo o su quel personaggio fomentando odio e disprezzo. Non so se qualcuno ha mai letto le sciocchezze relative ai post in coda agli articoli giornalistici. Si capisce quanto facile sia la manipolazione e la confusione che questi soggetti subiscono diventando facili prede di chi vuole il caos o semplicemente accreditarsi dei fans.
Ritornando alla trama del libro; quest’arca che è un’enorme astronave di nome Rocking sarà in grado di salvare le persone selezionate? Il responsabile e finanziatore di tale progetto è Scott indiscutibile dominatore assoluto dell’economia mondiale. Lo scopo di questa Nave spaziale innovativa è quello di raggiungere Proxima Centauri B, un pianeta orbitante intorno alla nostra stella più vicina (Proxima centauri). L’impresa sarà possibile?
Basta leggere il libro e lo si potrà scoprire. La certezza è che unendo forze e risorse il genere umano non avrebbe limiti per effettuare un grande salto qualitativo non solo per il sapere ma anche strettamente umano. A chi legge questo libro propongo nel caso disponesse di tempo libero, per vacanza al mare o ai monti, oppure in qualsiasi buona occasione di spegnere lo smartphone e fare come troppo raramente è capitato a me di fermarvi e osservare quella meraviglia di luci che nella notte splende nell’immensità dello spazio, non guardatele con una semplice occhiata spendeteci del tempo e pensate.
Max
Comments